AGGIORNAMENTO ORE 16.00 – Al momento sono circa 5.500 le utenze elettriche ancora scollegate, per ripristinarle sono al lavoro 50 tecnici dell'Enel. Ieri mattina le utenze scollegate erano circa 20 mila, alla sera sierano ridotte a 7.800.
NOVI LIGURE – Il maltempo ha colpito duramente i trasporti ferroviari e la circolazione stradale.
Ora però i problemi maggiori si stanno registrando sul fronte dell’erogazione dell’energia elettrica e dell’acqua potabile.
A Novi Ligure e a Pozzolo Formigaro si stanno verificando problemi di torbidità dell’acqua e di mancanza di pressione.
Acos spiega che il fenomeno è causato dalla «prolungata assenza di energia elettrica con conseguente blocco degli impianti». Torbidità dell’acqua è stata riscontrata anche a Gavi, in val Borbera (Albera, Borghetto, Cabella, Cantalupo, Rocchetta, Vignole) e in diverse altre località come Avolasca, Castellania, Cerreto Grue, Garbagna, Gavazzana, Sant’Agata Fossili e Stazzano.
A Castelletto d’Orba, Parodi Ligure e San Cristoforo fino al tardo pomeriggio di oggi, martedì 12 dicembre, potrebbe anche essere interrotta l’erogazione di acqua potabile.
Il problema dunque è causato dalla mancanza di elettricità. A causa del maltempo fin da ieri diverse zone sono rimaste isolate dalla rete elettrica.
Particolarmente difficile la situazione in val Borbera, con diverse frazioni senza corrente da ieri pomeriggio. A Roccaforte Ligure sono stati ripristinati i collegamenti telefonici solo questa mattina, dopo una ventina di ore di blocco. Rete elettrica in tilt anche a Bosio e a Pratolungo. La situazione dovrebbe tornare alla normalità nel tardo pomeriggio di oggi. Tra l'altro, a causa della mancanza di elettricità, sono rimaste chiuse anche due scuole: quella di Carrosio e la "Martiri della Benedicta" di Novi.
Intanto i vigili del fuoco e i volontari della protezione civile stanno lavorando senza sosta per permettere la riapertura delle strade chiuse a causa della caduta di alberi e rami, spezzati dal peso del ghiaccio.
Questa mattina alle 5, ad esempio, una squadra composta da vigili del fuoco e Croce Rossa di Serravalle è intervenuta per trarre in salvo una anziana con problemi di salute, sola, senza energia elettrica, senza riscaldamento e isolata in una cascina in località Albarasca. Dopo diverse ore di lavoro i soccorritori sono riusciti a raggiungerla e a evacuarla.
foto: Croce Rossa Serravalle Scrivia
