
NOVI LIGURE -
Da Oggi fino a domenica Novi sarà invasa dalle bancarelle per la tradizionale Fiera di Santa Caterina. In piazza del Maneggio il
Luna Park, già dal alcuni giorni in città, ha dato il via ai festeggiamenti. Il Comune ha distribuito a 2.500 bambini fra scuole materne, elementari e medie i buoni per giri sulle giostre gratis.
I banchetti faranno la loro comparsa questa mattina e rimarranno fino a domenica 27 novembre. Come è tradizione, nei tre giorni di Fiera la città si animerà con circa trecento bancarelle, esposizioni di attrezzature agricole e trattori d’epoca. Il commercio ambulante sarà distribuito lungo viale Saffi, via Garibaldi, corso Marenco, via Girardengo e via Roma. L’amministrazione comunale ha individuato, già da un paio di anni, nel viale dei Campionissimi la area espositiva per le macchine agricole. Circa quaranta operatori proporranno le nuove tecnologie per l’agricoltura.
Nelle adiacenze sarà presente anche l’associazione Trattori d’Epoca delle Dolci Terre di Novi che ha ottenuto il riconoscimento della De.Co. del Comune di Novi. Grazie alla fiera di Santa Caterina arriveranno in città migliaia e migliaia di persone provenienti da tutta la provincia e dalla vicina Liguria. Prenderà il via così il periodo natalizio con l’apertura dei negozi la domenica. «Abbiamo avuto davvero tante richieste di partecipazione- dicono all’ufficio commercio del Comune- per quanto riguarda la parte dedicata alle attrezzature agricole. Purtroppo non abbiamo potuto accontentare tutti perché non avevamo lo spazio necessario. » Grazie alla fiera di Santa Caterina novembre per gli albergatori e i ristoratori novesi è un buon mese. Tante, infatti, sono le prenotazioni negli alberghi da parte degli ambulanti e nei ristoranti dei turisti. Insomma saranno tre giorni di festa, luci e colori per tutti.
Nelle case dei novesi, poi, per il giorno di festa non mancherà sulla tavola il tacchino arrosto accompagnato dalla mostarda e per finire il più classico dei dolci: il torrone. Per i negozi, poi, prenderà anche il via il periodo delle aperture straordinarie domenicali che accompagneranno i novesi fino al 25 dicembre.