
ALESSANDRIA - Da
lunedì 10 al Palazzo Comunale di Alessandria (piano terra, lato Via Verdi), si aprono le
candidature delle persone interessate ad aderire al progetto
“Al lavoro… chi ben (ri)comincia”. Il progetto prevede
percorsi di formazione lavorativa in diversi ambiti di attività tradizionali e innovativi quali
“Ti porto a spasso Fido” e
“Con te nell’orto” e finanzia
30 tirocini formativi accompagnati da indennità di partecipazione pari a
500 euro mensili per un periodo massimo di
6 mesi. Ci si rivolge principalmente a
giovani e adulti disoccupati facenti parte nuclei monoparentali. Le candidature saranno raccolte negli Uffici comunali dagli operatori del
Consorzio Co.al.a — soggetto partner del Comune di Alessandria nella gestione del progetto — nei seguenti giorni, sempre in orario mattutino
dalle 9.30 alle 11.30: lunedì 10 dicembre, giovedì 13, lunedì 17, giovedì 20, lunedì 7 gennaio 2019 e giovedì 10 gennaio 201.
"Il progetto “Al lavoro… chi ben (ri)comincia” — dichiara
Piervittorio Ciccaglioni, Assessore Comunale ai Servizi alla persona e politiche sociali di Alessandria — rappresenta, per un verso, una concreta opportunità indirizzata principalmente ai giovani e adulti disoccupati facenti parte nuclei monoparentali e, a questo riguardo, invito vivamente le persone interessate a presentare le proprie candidature nei giorni concordati. Per altro verso, si tratta di un progetto coerente a quanto indicato anche nelle finalità dello Statuto Comunale, ossia la nostra “carta costituzionale” locale e il massimo riferimento ispirativo e normativo della nostra Città. In esso, all’art. 5, comma 1 lettera o) dedicato a precisare i “metodi e strumenti dell’azione comunale”, si afferma infatti che «il Comune concorre a realizzare le condizioni che permettono a tutti i cittadini l'effettivo diritto al lavoro e favorisce la formazione e l'elevazione professionale delle lavoratrici e dei lavoratori".
Per informazioni: Servizio Solidarietà e Integrazione sociale – Comune di Alessandria: tel. 0131 515552 Consorzio Co.al.a: mob. 392 0600838