
ARQUATA SCRIVIA -
L’Unitre di Arquata e Grondona presenta un incontro pubblico dal titolo “Cure palliative: curare ed assistere la persona anche quando non può più guarire dalla malattia” questa sera
, venerdì 21 aprile alle 21.00 presso la sala della Juta ad Arquata Scrivia.
Il delicato argomento è di grande attualità e verrà affrontato da due professionisti: il dott. Angelo Marino Grosso e l’infermiere Gianluigi Repetto, entrambi in servizio presso l’Unità Operativa di cure palliative dell’Asl Alelssandria- Novi Arquata. Si parlerà del controllo del dolore, della presa in carico del malato e della famiglia direttamente a casa, della cura attiva e globale prestata al paziente quando la malattia non risponde più alle terapie per la guarigione.
L’obiettivo delle cure palliative è quello di raggiungere la migliore qualità di vita possibile per i pazienti e per le loro famiglie cercando di dare senso e dignità alla vita del malato fino alla fine, alleviando il suo dolore e aiutandolo.
Anche altri temi verranno affrontati: l’accanimento terapeutico e il testamento biologico.
Nell’ambito del convegno verranno raccontate esperienze personali tratte dal libro “Una maratona lunga un chilometro” di Gianluigi Repetto.