
POZZOLO FORMIGARO - La società che si occupa di marketing online e sviluppo di siti web di
Matteo Gioiosano e Davide Milano; l'azienda che raccoglie rifiuti elettrici ed elettronici per trasformarli in materiali da riutilizzare di
Marco Manfron e dei suoi fratelli e ancora la scuderia Cavalcaland di
Alfredo Pulcino. Saranno queste le storie imprenditoriali al centro della serata organizzata
a Pozzolo Formigaro dall'associazione culturale La Frascheta.
Venerdì 19 ottobre, alle 20.45 nella sala convegni dell'ex asilo Raggio (vicolo Palestro), verranno presentate
tre storie di persone giovani che hanno dato vita a progetti in ambiti di diverso genere e che stanno raccogliendo esiti positivi.
L'introduzione all'argomento sarà curata dalla direttrice di Confcommercio di Alessandria,
Alice Pedrazzi, che illustrerà come la startup non sia la versione in miniatura di una grande azienda, perché comporta un approccio di strategie che la differenziano dalle operazioni di aziende già affermate. Sarà quindi presentata la storia di “Mad Group consulting”, società costituita da Matteo Gioiosano e Davide Milano, che si occupa di marketing online e sviluppo di siti web. Toccherà poi a Marco Manfron raccontare come ha costituito a Sale, insieme con i fratelli, la Reeman, un'azienda che si occupa della raccolta di rifiuti di genere elettrico ed elettronico per trattarli e ricavarne materia prima da riutilizzare in nuovi processi produttivi. La terza testimonianza verrà portata da Alfredo Pulcino, che ha fatto della sua passione per il mondo dei cavalli una ragione di vita, costituendo la scuderia Cavalcaland. La serata, a ingresso libero, sarà condotta da Pamela Aguiari, presidente della pro loco di Pozzolo.