
A
Novi si avvicina l'appuntamento con la
Fiera d'agosto e con la
Notte Bianca. Le 200 bancarelle allestite nel centro cittadino daranno, infatti, vita al più tradizionale appuntamento dell'estate novese, organizzato da venerdì 3 a domenica 5 agosto. La notte bianca sarà sabato 4 agosto, con una grande festa che coinvolgerà tutta la città.
Innanzitutto, il programma prevede il grande spettacolo pirotecnico che si terrà presso lo stadio comunale alle 22 di sabato; all'esterno sarà allestito un punto di raccolta per la sottoscrizione "Novi per Novi" a favore dei terremotati dell'Emilia. Le vie di accesso allo stadio saranno interdette alla circolazione veicolare, pertanto l'invito è quello di raggiungere l'area a piedi.
Quest'anno, inoltre, si potrà assistere allo spettacolo dei fuochi artificiali anche dalla Torre del Castello: l'iniziativa è a numero chiuso ed il costo, che prevede anche una visita guidata, è di 3 euro; il ritrovo è presso il Parco Castello alle 21.30: per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero telefonico 334.6854057.
Altre attrazioni sono in programma in piazza Falcone e Borsellino (ore 21) con il Gran Ballo dell'orchestra
Carlo Santi e in piazza Carenzi con la musica del DJ Francesco Fontes. La novità di quest'anno è il suggestivo spettacolo aereo "Chimere", che prenderà il via dopo i fuochi in piazza Dellepiane, con protagonisti funamboli sospesi nel vuoto.
Prevista anche la degustazione di frutta in piazza (a cura dei produttori locali), negozi aperti, ristoranti, pizzerie, vinerie, bar e pasticcerie con dehor in strada.
Infine, venerdì 5 agosto, Festa Patronale, alle 21.30 in piazza Dellepiane, dove si terrà il tradizionale "Concerto della Madonna della Neve", eseguito dal Corpo Musicale "Romualdo Marenco" (direttore Andrea Oddone).