
NOVI LIGURE –
È Luca Manno, 17 anni, di Pozzolo Formigaro, studente di elettronica dell’istituto Ciampini-Boccardo, il creatore di un modellino di semaforo stradale perfettamente funzionante, collegato a una centralina e a un timer. Il lavoro di Luca rientra nel progetto di alternanza scuola-lavoro:
il 17enne era infatti il progettista tecnico di una “impresa simulata”, un’esperienza che porta gli allievi ad assumere le sembianze di giovani imprenditori e riprodurre in laboratorio il modello lavorativo di un’azienda vera.

Con un software 3D, lo studente del Ciampini-Boccardo ha progettato la struttura e poi l’ha realizzata in scala.
Il monitoraggio delle attività era affidato a Ezio Geloni, docente di elettronica della classe, la sua opera si è limitata al controllo, poiché nell’impresa formativa simulata il vero protagonista è lo studente-lavoratore.