
La campanella inizierà a suonare in tutte le scuole piemontes
i mercoledì 12 settembre, mentre le lezioni si concluderanno il
12 giugno nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado e il
29 giugno nelle scuole dell’infanzia.
I giorni di scuola saranno
206 (contro i 205 di quest’anno), nel pieno rispetto del minimo di 200 giornate di attività didattica previste per legge. Primo stop per il
ponte dei Santi (venerdì 2 e sabato 3 novembre). Le
vacanze di Natale cominceranno lunedì 24 dicembre per finire sabato 5 gennaio. A
Pasqua vacanze da giovedì 28 marzo a martedì 2 aprile e in occasione della
Festa di Liberazione gli studenti staranno a casa venerdì 26 e sabato 27. Confermate anche le
vacanze di Carnevale per incentivare la settimana bianca in montagna: scuole chiuse da venerdì 8 a martedì 12 febbraio.
“Ripeteremo lo stop, sperimentato per la prima volta quest’anno, delle vacanze di Carnevale, che turisticamente sono state un successo: in tutto il Piemonte le stazioni sciistiche sono state affollatissime - commenta
Alberto Cirio, assessore regionale all’Istruzione -L’obiettivo di questa modifica al calendario tradizionale era proprio quello di incentivare la settimana bianca, ma in una stagione segnata irrimediabilmente dalla siccità nevosa dei mesi passati la novità si è rivelata perfino provvidenziale”.