Tag: formacivicanovi
Novi Ligure 12/10/2018
Prende il via a Novi Ligure il nuovo corso di storia locale, organizzato dall'associazione FormaCivicaNovi con la collaborazione della Cisl. Il tema scelto quest'anno riguarda le chiese cittadine
Novi Ligure 12/05/2018
Oggi ultimo appuntamento con le "passeggiate nella storia" organizzate dall'associazione FormaCivicaNovi. Il tema è "Dall'anno Mille a Napoleone", e si snoderà nel cuore del centro storico. A palazzo Dellepiane, inoltre, la Compagnia della Picca e del Moschetto allestirà una rievocazione storica
Novi Ligure 5/05/2018
Novi? Ligure ovviamente. Ma fondata dai pavesi. E anche parte, per molto tempo, della storia del Monferrato. Sarà questo il tema della conferenza organizzata da FormaCivicaNovi e dal circolo Marchesi del Monferrato: "Novi monferrina? Politica e guerra ai tempi del marchese Teodoro II Paleologo"
Novi Ligure 30/04/2018
Novi? Ligure ovviamente. Ma fondata dai pavesi. E anche parte, per molto tempo, della storia del Monferrato. Sarà questo il tema della conferenza organizzata da FormaCivicaNovi e dal circolo Marchesi del Monferrato: "Novi monferrina? Politica e guerra ai tempi del marchese Teodoro II Paleologo"
Novi Ligure 18/04/2018
Una passeggiata in città alla scoperta delle cosiddette "chiese perdute di Novi", distrutte dalle vicende belliche degli ultimi due secoli, oppure convertite ad altri usi. L'iniziativa fa parte del corso di storia locale organizzato da FormaCivicaNovi
Novi Ligure 17/04/2018
Incontro a Novi Ligure con l'archeologo medievale Marco Vignola. Non tutte le armature e le armi sono nate per la guerra: per tutto il Medioevo, e anche per un bel tratto di Rinascimento, la pratica dei tornei cavallereschi era ampiamente diffusa
Novi Ligure 23/03/2018
"Quattro passi nella storia": riparte a Novi Ligure il corso di storia locale organizzato da FormaCivicaNovi. La squadra dei relatori continua ad ampliarsi: nelle lezioni, infatti, verrà coinvolto il gruppo di ricostruzione storica medievale "Imago Antiqua" e il circolo culturale "Marchesi del Monferrato"
Novi Ligure 17/03/2018
Il 17 marzo è il "compleanno" del nostro Paese: in quel giorno, nel 1861, venne infatti proclamato ufficialmente il Regno d'Italia. Per commemorare questa ricorrenza, FormaCivicaNovi propone l'iniziativa "Buon compleanno, Italia"
Novi Ligure 12/03/2018
Il 17 marzo è il "compleanno" del nostro Paese: in quel giorno, nel 1861, venne infatti proclamato ufficialmente il Regno d'Italia. Per commemorare questa ricorrenza, FormaCivicaNovi propone l'iniziativa "Buon compleanno, Italia"
Novi Ligure 21/11/2017
Il corso di storia locale organizzato dall'associazione FormaCivicaNovi si conclude con una "gita scolastica" al Museo Solferino, dove sarà possibile ammirare il plastico della battaglia di Novi, con un'illustrazione a cura della Compagnia della Picca e del Moschetto
Novi Ligure 10/11/2017
Una lezione dedicata alla storia di Novi Ligure durante il medioevo: prosegue il corso dedicato alla principali vicende che hanno avuto come protagonista la città, organizzato dall'associazione FormaCivicaNovi. Stavolta il tema è il medioevo a Novi, dalle invasioni barbariche al Barbarossa, e oltre
Novi Ligure 6/11/2017
Una lezione dedicata alla storia di Novi Ligure durante il medioevo: prosegue il corso dedicato alla principali vicende che hanno avuto come protagonista la città, organizzato dall'associazione FormaCivicaNovi. Stavolta il tema è il medioevo a Novi, dalle invasioni barbariche al Barbarossa, e oltre
Novi Ligure 3/11/2017
Tre lezioni per conoscere la storia del territorio di Novi Ligure con gli esperti dell'associazione FormaCivicaNovi. Si comincia con una illustrazione basilare delle caratteristiche geologiche del novese, compreso tra i bacini della Scrivia e della Bormida
Novi Ligure 31/10/2017
Tre lezioni per conoscere la storia del territorio di Novi Ligure con gli esperti dell'associazione FormaCivicaNovi. Si comincia venerdì 3 novembre con una illustrazione basilare delle caratteristiche geologiche del novese, compreso tra i bacini della Scrivia e della Bormida
Novi Ligure 16/06/2017
Si parlerà anche di questo durante la passeggiata alla scoperta delle vestigia più nascoste dell'antica Novi, che ha avuto le proprie origini in pieno Medioevo, età nella quale la città era spartita tra Guelfi e Ghibellini. A organizzarla i volontari del corso di formazione civica FormaCivicaNovi